Su questo progetto
Mostrare lista di necessità
![]() |
Minimo | Ottimo |
---|---|---|
Sviluppo Backend Web
Sviluppo dei servizi backend che permetteranno di inserire le informazioni riguardo ai punti di interesse e le associazioni con i beacon.
|
£ 3,389 | |
Sviluppo App iOS
Sviluppo dell'App iOS
|
£ 2,542 | |
Sviluppo App Android
Sviluppo dell'App Android
|
£ 2,542 | |
Esportazione Dati Verso Europeana
Esportazione delle informazioni dalla nostra piattaforma al database open data di Europeana.
|
£ 4,236 | |
Quiz Interattivi
Sviluppo di un'applicazione backend che permettere di creare quiz riguardo ai punti di interesse nell'App. Tramite il backend i curatori saranno in grado di creare quiz adatti per ogni età, interesse e scopo educativo.
Sviluppo delle funzionalità necessarie in entrambi le applicazioni iOs e Android.
|
£ 2,542 | |
Cacce al tesoro
Sviluppo di un'applicazione backend che permettere di creare cacce al tesoro basate sui punti di interesse nell'App. Tramite il backend i curatori saranno in grado di creare percorsi adatti per ogni età, interesse e scopo educativo.
Sviluppo delle funzionalità necessarie in entrambi le applicazioni iOs e Android.
|
£ 3,389 | |
Statistiche
Applicazione backend che permette ai curatori dei musei e agli enti locali di registrare e analizzare i dati raccolti dalle app, ad esempio il numero di visitatori per ogni punto di interesse (registrato grazie ai beacon), il tempo medio speso di fronte allo specifico punto, ecc.
Sviluppo delle funzionalità necessarie in entrambi le applicazioni iOs e Android.
|
£ 2,542 | |
Tour guidati - Backend
Applicazione backend che permette di creare specifici tour per la singola città o museo. Questa permetterà di selezionare i beacon che faranno parte del percorso creato, ed ognuno di questi percorsi potrà essere tagliato su misura per età, interesse, etc.
Sviluppo delle funzionalità necessarie in entrambi le applicazioni iOs e Android.
|
£ 5,084 |
![]() |
Minimo | Ottimo |
---|---|---|
Realizzazione e invio ricompense
Merchandising, organizzazione eventi promozionali, costi di spedizione.
|
£ 847 | |
12 iBeacon
12 iBeacon per uso testing dell'intero progetto
|
£ 424 | |
Dispositivi per Testing
Vari dispositivi per testare il progetto (iPhone,iPad, smartphone e tablet Android)
|
£ 4,236 |
![]() |
Minimo | Ottimo |
---|---|---|
Server Backend
Server backend per immagazzinare tutte le informazioni e servire le richieste dell'App.
Piani di Disaster Recovery (backup, ridondanza) per assicurare il minimo disagio possibile in caso di problemi.
|
£ 847 | |
Totale | £ 6,778 | £ 32,620 |
Informazione generale
Europeana Beacon unisce la potenza degli Open Data di Europeana.eu con la tecnologia innovativa iBeacons.
Gli utenti possono passeggiare per le città e essere avvertiti dal proprio smartphone quando qualcosa di interessante è vicino, permettendo alle persone di scoprire nuovi luoghi in modo nuovo. Gli utenti possono leggere e ascoltare informazioni, guardare immagini e video, per ogni luogo che scoprono. Possono sfidare altre persone in cacce al tesoro scoprendo i luoghi indizio dopo indizio, oppure seguire i percorsi che i curatori hanno disegnato per loro.
Il curatore può avere tutte le statistiche su come e quanto ogni punto di interesse è visitato, aiutandolo a valorizzare i luoghi stessi.
Descrizione del progetto. Caratteristiche, punti di forza e peculiarità.
BASATO SULLA PROSSIMITA’
Avvicinati ad un Beacon e lascia che l’App richiami la tua attenzione verso un punto, un’opera o un monumento. Scopri la storia e la memoria del monumento che ti sta veramente di fronte.
TECNOLOGIA iBeacon
iBeacon è una sorprendente tecnologia che apre nuove frontiere e possibilità nell’uso delle App.
Sfruttando la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE), un dispositivo piccolo quanto una noce può essere utilizzato per creare un’area virtuale attorno all’oggetto. Questo permette alle App di determinare quando si esce o si entra in quella in quella specifica regione.
EDUCATIVO
Scopri la storia e la memoria dei monumenti che stai guardando con immagini, video e audio scelti dal vasto database di Europeana.
GIOCO E SOCIAL
Interagisci e gioca con la città che stai visitando, sfida gli amici e i compagni di viaggio a scoprire i luoghi in un modo completamente nuovo. Mettiti alla prova in un quiz sulle cose che hai effettivamente visitato, gioca e divertiti affrontando una caccia al tesoro immerso nella città risolvendo indovinelli e cercando indizi.
INFORMAZIONI LOCALI
Visualizza informazioni utili circa il luogo che stai visitando, eventi, mostre, etc.
STATISTICHE
Per la prima volta i curatori dei musei e gli enti turistici possono sapere anche in tempo reale informazioni su come, quali, e quanti punti di interesse, opere, monumenti vengono visitati. In questo modo sarà possibile migliorare l’offerta turistica del luogo e arricchire sempre di più le esperienze.

Motivazione e a chi si dirige il progetto
Anche noi siamo turisti e ci piacerebbe visitare posti nuovi e scoprire tutte le storie e i tesori nascosti, anche quelli che neanche tutti gli abitanti del luogo conoscono bene. Cosa c’è di meglio di farlo con uno smartphone, qualcosa che oggi portiamo sempre con noi, in modo di essere avvertiti discretamente riguardo a qualcosa che in un’altro modo ci saremmo persi, che magari è proprio dietro l’angolo?
Perché fermarci qui? Abbiamo pensato che c’è molto più divertimento se possiamo giocare e divertirci in mezzo alla città, giocando ad una caccia al tesoro scoprendo gli angoli più caratteristici della città, o rendendo più divertente la visita per i bambini, che imparano giocando con la nostra App!

Obiettivi della campagna di crowdfunding
Avere la possibilità di costruire una piattaforma completa e la possibilità di trovare enti locali che siano parte attiva del progetto, per poter essere attivi sin dal primo giorno.
Esperienza previa e team
Oimmei è un’agency composta da un know-how interdisciplinare di alto livello affinato negli anni e centrato sulle tecnologie più recenti.
Siamo specializzati nello sviluppo di App e Web Application, con particolare attenzione al design, all’usabilità e all’esperienza dei nostri utenti.
Il nostro business model non cambia, è sempre costituito da idee ed innovazione orientate alla qualità.
Siamo fermamente convinti che un coerente ed intelligente uso della tecnologia digitale possa sprigionare innovazione e miglioramento nella vita di tutti noi.
Siamo:
Andrea Fastame: mobile developer
Simone Figliè: mobile developer
Luca Finocchiaro: UI & UX Designer and Web developer
Ephraim Pepe: Backend and Web developer


Impegno sociale
Materiali condivisi
-
Design e Materiale grafico
L'intero processo di design, le bozze e tutto il materiale grafico creato e utilizzato per lo sviluppo dell'App.CC - Attribution-NonCommercial
Creative Commons License with attribution that does not permit commercial use -
Diario di Produzione
Il diario di produzione dell'App, dal principio alla pubblicazione. Conterrà bozze, codice e discussioni sulle decisioni prese che hanno portato alla realizzazione finale.Free Documentation License
GNU free documentation license, which can be copied, redistributed, modified and even sold, as long as the original terms of this same license are maintained. -
Integrazione con il database di Europeana
Il nostro backend sarà in grado di integrare i dati già disponibili nel vasto archivio Open Data di Europeana. Questo aiuterà la piattaforma ad avere ancora più dato per ogni oggetto mostrato nell'App.CC0 Universal (Public Domain)
Creative Commons License for works dedicated to the public domain, by which all intellectual property rights over a work are waived -
App Gratuita
L'App sarà GRATUITA per tutti. Con l'App tutti potranno accedere ai dati e ai giochi, e viaggiando in giro per il mondo tutti potranno scoprire luoghi incredibili, nuovi, e a volte anche nascosti.