Cloudfunding

* Fonte: Método de irrigación sustentable, di Rollies' sotto licenza Reconocimiento-CompartirIgual 2.0 Genérica (CC BY-SA 2.0)

La nostra borsa di investimento sociale che chiamiamo "cloudfunding" nasce da varie modalità di accordi annuali e di varie call temporanee specifiche (con formato prestabilito o adattato ad hoc). Questo permette che i diversi apporti provenienti da varie entità vengano associati in forma personalizzata a progetti concreti, a determinate aree tematiche, ambiti geografici, o a tipologie di ritorni e licenze
Grazie a questa borsa, gli investitori possono dedicare in modo innovativo una parte delle proprie competenze e dei propri programmi e delle proprie politiche sociali. In più possono prendere parte alla creazione di progetti di conoscenza collettiva e progetti d'innovazione sociale in un'ottica di prossimità con nuove comunità, ottenere visibilità e rinoscimento con progetti legati ai beni comuni, ecc.
Il cloudfunding viene amministrato in modo trasparente e responsabile da parte della Fundación Fuentes Abiertas, impulsora di Goteo, così da permettere alle entità che vi partecipano di ottenere importanti sgravi fiscali.

-
#UNIACapitalRiego I: per promuovere progetti aperti di innovazione culturale, con il sostegno della Universidad Internacional de Andalucía (UNIA).
> 10.000€ di Cloudfunding / 5 progetti selezionati su 44 proposti / 4 progetti finanziati con successo (80%) /
17.563€ raccolti dai cittadini
-
#UNIACapitalRiego II: per promuovere progetti aperti di innovazione educativa, seconda edizione promossa dalla Universidad Internacional de Andalucía (UNIA).
> 10.000€ di Cloudfunding / 10 progetti selezionati su 32 prosposti / 5 progetti finanziati con successo (50%) / 25.275€ raccolti
-
#UNIA Capital Riego III: per promuovere progetti aperti di innovazione nel campo dell'educazione, terza edizione promossa dalla Universidad Internacional de Andalucía (UNIA).
> 10.000€ di Cloudfunding/ 5 progetti selezionati su 8 proposti / 4 progetti finanziati con successo (80%) / 18.714€ raccolti
-
#Cofinancia: per lanciare progetti aperti di formazione, lanciata da Gobierno de Extremadura.
> 20.000€ di Cloudfunding/ 5 progetti selezionati di 23 proposti / 5 progetti finanziati con successo (100%) / 15.026€ raccolti
-
#Crowdsasuna:per sostenere progetti aperti di innovazione nell'ambito della sanità nei Paesi Baschi Euskadi, da parte di Innobasque, Agencia Vasca de la Innovación.
> 12.000€ di Cloudfunding/ 5 progetti selezionati di 26 proposti/ 3 progetti finaziati con successo (60%) / 13.550€ raccolti
-
#Crowdsasuna II: per sostenere progetti innovativi e aperti nell'ambito della sanita nei Paesi Baschi, seconda edizione promossa da Innobasque, Agencia Vasca de la Innovación.
> 12.000€ di Cloudfunding / 5 progetti su16 ricevuti / 5 progetti finanziati con successo (100%) / 21.949€ raccolti
Queste piattaforme sviluppano corsi per formare imprenditori sociali, organizzazioni e settore private diretti a iniziate aperte e offrono consulenza sil crowdfunding. Questa strategia ha coinvolto la Regione dei Paesi Baschi, che ha appoggiato la creazione del nodo di Goteo nella regione, da parte dell'entità locale ColaBoraBora, uno strumento che porta avanti una politica opendata y open governance. I Paesi Baschi costituiscono un caso di riferimento per il resto in Spagna per questo tipo di iniziative e ha incoraggiato altre amministrazioni a seguire questo esempio, come nel caso del nodo di Goteo in Andalucía. Il prossimo nodo regionale sarà la regione di Nantes (Francia), come motore dell'innovazione culturale.
º La figura "Dropper": È una persona o un'entità pubblica o privata che fa una donazione in denaro alla Fondazione per un progetto a sua scelta. La Fundación Abiertas Fuentes, che gestisce Goteo, opera come "agente sociale" e aiuta l'entita a trovare progetti secondi criteri affini alla sua missione e al proprio ambito di interesse. Grazie a questa figura e al suo apporto, progetti che sono oggetto di campagne attuali o future riceveranno in tempo il finanziamento di cui hanno bisogno, migliorando cosí anche il proprio rendimento all'interno del processo di finanziamento collettivo.